E sono cinque. Il Catania BS vince ancora e resta in vetta da solo
Ancora una vittoria. La quinta consecutiva. Il Caffé Lo Re Catania Beach Soccer vince anche il derby contro la Sicilia BS e conserva il suo primato in classifica. Quella vista all’Arena delle Palme di San Benedetto è stata una sfida ricca di emozioni, capovolgimenti di fronte e reti. Esattamente come dovrebbe essere ogni “stracittadina”, comprese quelle che si giocano nel Beach Soccer.
L’8-4 finale, caratterizzato soprattutto dalle doppiette di Corosiniti e Ramacciotti, premia la squadra di mister Marrucci che, però, nel primo tempo non è riuscita ad esprimersi ai suoi soliti livelli. Il merito, logicamente, va anche agli avversari bravi nell’interpretare nel modo giusto la gara sin dall’inizio e di chiudere la prima frazione di gioco avanti per 3-1. Svantaggio che il Catania BS ha avuto il merito di recuperare sin dalle prime battute del secondo tempo con la rete del portiere Alessio Battini, secondo centro per lui in campionato, e poi con Gori bravo a realizzare su rigore la rete del 3-3. Nel tabellino dei marcatori rossazzurri sono finiti anche il numero 3 Antonio e il solito Emmanuele Zurlo ora a soli 10 goal dai 200 con la maglia rossazzurra.
I tre punti conquistati contro la Sicilia BS servono per conservare il primato in classifica con 15 punti e a dare ancora più energia in vista della sfida, delicata e più impegnativa, di domani alle 15:30 con B-Point Napoli.
Caffè Lo Re Catania – Sicilia BS 8-4 (1-3; 3-0; 4-1)
Caffè Lo Re Catania: Paterniti, Antonio, Ramacciotti, Be Martins, Corosiniti, Palazzolo, Zurlo, Gori, Sciacca, Bokinha, Biermann, Battini. All. Marrucci
Sicilia BS: Caruso, Strano, Campanella, Arrabito, Coppola, S. Filetti, Dos Santos, Pedrinho, Ricardinho. All. Belluso
Arbitri: Pavone (Forlì), Susanna (Roma 2). Crono: Martinelli (Matera)
Reti: 6’pt Coppola (S), 9’ pt Antonio (C), 10’ pt Campanella (S), 12’ pt Dos Santos (S); 1’ st Battini (C), 6’ st Gori rig. (C), 7’ st Corosiniti (C); 2’ tt Pedrinho (S), 3’ tt Corosiniti (C), 7’ tt Zurlo (C), 11’ tt Ramacciotti (C), 12’ tt Ramacciotti (C).
Note: 9’ tt espulso Be Martins