Il “Beach Soccer Academy” è rivolto esclusivamente ai soci della associazione sportiva dilettantistica “Catania Beach Soccer Academy School” e ha come finalità la promozione e la pratica dell attività sportive del beach soccer.
Desideri indossare la maglia rossazzurra e diventare un campione di beach soccer, apprendendo le tecniche dei grandi giocatori internazionali? Sulla spiaggia del Lido “Le Capannine” della Playa Di Catania potrai vivere tre mesi di intenso divertimento, giocando al beach soccer e imparando i segreti del tuo sport preferito al fianco di giocatori rossazzurri. In più, potrai goderti l’estate in spiaggia, tuffandoti al mare con gli amici.
La quota di iscrizione (€ 40,00) comprende:
– Tesseramento per l’anno in corso alla F.I.G.C.;
– (Federazione Italiana Giuoco Calcio)
– Assicurazione sportiva.
Il “Beach Soccer Academy” è rivolto esclusivamente ai soci della associazione sportiva dilettantistica “Catania Beach Soccer Academy School” e ha come finalità la promozione e la pratica dell attività sportive del beach soccer.
SALVATORE TRINGALE
Coordinatore settore giovanile
MASSIMO RUISI
Responsabile settore giovanile
Dal Talent ai piccoli amici e alla freschezza dei bambini: la Scuola Calcio della Catania Beach Soccer, progetto quest’anno nato dal connubio tra la società etnea e la Scuola Calcio Teamsport, Centro sportivo Millennium, con un lavoro curato nei minimi particolari dalla responsabile Tiziana Esposito. Una guida assoluta per i piccoli amici che si approcciano a questo sport grazie a tecnici qualificati che per due mesi hanno seguito gli oltre 150 bambini iscritti. Le varie categorie hanno sviluppato le tecniche del beach soccer, il fattore motorio come volano di crescita muscolare e soprattutto la cultura dello sport tra divertimento e disciplina. Il Catania Beach Soccer non vuole fermarsi e vuole aprire ad ampio raggio le numerose iniziative in cantiere da sviluppare o materializzate nell’ultimo periodo. Una su tutte l’apporto e l’appoggio grazie alla collaborazione dello staff dirigenziale e dei giocatori verso i bambini che soffrono del Policlinico di Catania, grazie all’Associazione Ibiscus. Portare i colori rossazzurri del beach soccer e il divertimento a chi soffre, per donare un sorriso nelle difficoltà. Sport e sociale, per continuare a veicolare nel migliore dei modi il fenomeno beach soccer, fenomeno Catania, che si conferma un driver mediatico eccellente con ampi margini di crescita e pronto a tornare a vincere sul campo.